Offerta formativa musicale

La musica è un esercizio inconscio di aritmetica da parte della mente che non sa di contare.

Gottfried Leibniz

“Lettera a Christian Goldbach” - 1712

Indirizzo Musicale

Presente nella nostra scuola dall’a.s 2015/2016, il Corso ad Indirizzo Musicale si configura come specifica offerta formativa e ha suscitato un costante interesse e apprezzamento, confermato dal numero di richieste sempre superiori alla disponibilità di posti. L’attivazione dell’Indirizzo Musicale nella nostra Scuola costituisce il necessario raccordo tra la formazione musicale di base, i Licei Musicali e l’alta formazione artistica musicale (AFAM).

 

vai alla pagina dell’Indirizzo Musicale

Progetto Strumento

Un percorso di continuità fra le Scuole Primarie “Dante” e “Tasso” e la scuola Secondaria di I Grado “Croce” rivolto agli alunni delle Classi Quarte e Quinte della Scuola Primaria per l’acquisizione di conoscenze e abilità musicali attraverso l’approccio pratico a quattro diversi strumenti e per la scoperta delle opportunità formative offerte dai corsi “ad indirizzo musicale” della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Partendo da un primissimo incontro di conoscenza degli strumenti musicali destinato agli alunni delle Classi Quarte – i cui contenuti saranno poi ripresi all’inizio della Quinta nel corso di una lezione più dettagliata e approfondita – il progetto intende dare agli alunni la possibilità di “toccare con mano”, di sperimentare di persona quattro strumenti di varia tipologia, assimilando – attraverso un approccio di tipo pratico – gli elementi fondamentali del “linguaggio” musicale. Altra finalità del progetto è quella di affinare le capacità di ascolto e fruizione musicale dei bambini tramite la lezione “Ci vuole orecchio!” e lo screening delle capacità di percezione musicale (Test di Bentley).

Progetto Banda

Il “Progetto Banda” è l’incontro fra il giovanissimo Indirizzo musicale della scuola Croce e le realtà bandistiche presenti sul territorio lissonese, istituzioni musicali storiche e consolidate, di innegabile importanza per il loro contributo alla diffusione della cultura musicale nella nostra città.

Nella prima edizione del progetto verrà proposto ai nostri alunni di avvicinarsi al Corpo Bandistico Santa Cecilia, che proprio nel 2018 festeggerà un anniversario importante – il 160° della sua fondazione – mentre per l’a.s. 2018-19 l’intenzione è quella di creare un contatto con Consonanza Musicale, gruppo strumentale ad organico bandistico attivo in Lissone dal 1974. Per l’Indirizzo Musicale il progetto costituirà un’opportunità per crescere, affiancati e sostenuti da chi – come noi – crede nell’educazione dei giovani attraverso la musica, per indicare ai ragazzi un possibile sbocco musicale dopo la Scuola Secondaria di I Grado, per uscire dalle mura scolastiche ed essere attivi e presenti laddove a Lissone si fa musica.

Progetto Coro

Il progetto del CORO rappresenta, all’interno del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, un efficace strumento formativo e di diffusione del linguaggio e della cultura musicale tra gli allievi, le famiglie e il territorio, in un’ottica di continuità e di rinnovamento dei percorsi didattici.

vai alla pagina del Progetto Coro

Lezioni di Pianoforte

Vengono impartite gratuitamente delle lezioni di pianoforte, in orario pomeridiano extrascolastico, grazie alla presenza nell’organico potenziato di una docente della Classe di Concorso AJ77 (Pianoforte).

Anche questa attività rientra tra le possibilità di apertura pomeridiana extracurriculare.

Continuità nei curricoli musicali

Un docente di strumento dell’organico potenziato interviene con dei progetti mirati alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria, allo scopo di realizzare un intervento che sia coerente con tutto il curricolo musicale in senso verticale.

In questo tipo di attività la collaborazione e lo scambio tra docenti di musica dei vari ordini e il docente dell’organico potenziato ha come obiettivo principale lo sviluppo di una formazione musicale armonica e rispettosa delle diverse caratteristiche percettive e propriocettive degli alunni, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria.

Lezioni e Uscite Didattiche a carattere musicale

Per tutte le classi è prevista una lezione concerto all’anno:

  • le Prime assistono ad una presentazione degli strumenti musicali,  tenuta da musicisti operanti in associazioni cittadine;
  • le Seconde vengono coinvolte attivamente in un’esperienza attiva avente come tema le percussioni africane, tenuta da un musicista del Burkina Faso;
  • le Terze vengono condotte ad assistere ad un concerto dal vivo, di solito all’Auditorium Orchestra Verdi di Milano.

Partecipazione a rassegne e concerti in rete con altre associazioni

Gli alunni sono sempre più coinvolti in serate organizzate da associazioni culturali del territorio, che invitano i nostri alunni in occasione di rassegne, concerti e serate culturali.

Archivio

Trasparenza e Albo pretorio (dal 1/01/22)

Amministrazione Trasparente Albo Online Acceso Civico MAD

Trasparenza e Albo Pretorio (fino al 31/12/21)

Amministrazione Trasparente Albo Online
AGID

LINK UTILI

AGID Scuola in chiaro Pago in rete USR

SITI TEMATICI

4teen Salute Rete di Scuole che promuovono la Salute amici di lollo ali per l'infanzia e l'adolescenza Bull-out ATS Brianza

Fondi Strutturali Europei

PON 2014/20

Chi è online

  • 477681Totale visitatori:
  • 77Oggi:
  • 1413La scorsa settimana:
  • 0Utenti attualmente in linea: