Scuola dell’Infanzia Volturno
CODICE MECCANOGRAFICO: MBAA8F4025
Via Volturno, 3 – Lissone (MB)
Telefono: 039 7397559
Referente di plesso: Rosaria Speranza
La nostra storia:
La scuola dell’Infanzia di via “Volturno” di Lissone (MB), ubicata nel plesso della scuola primaria “Dante”, è stata istituita nell’ a.s. 1997/98 nell’ ottica del piano di dimensionamento della rete scolastica, disciplinata dall’ art. 51 del T.U. 297/94, che prevedeva un piano pluriennale di razionalizzazione della rete scolastica. La scuola, originariamente costituita da 2 sezioni, accoglieva i bambini delle liste d’attesa delle scuole del territorio. Nel corso degli anni, anche grazie all’aumento demografico, si è ingrandita fino ad essere costituita da 5 sezioni.

” I bambini sono il nostro futuro e la ragione più profonda per conservare e migliorare la vita comune sul nostro pianeta…”
( Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione )
LE SCUOLE DELL’INFANZIA SI PRESENTANO
Clicca sull’immagine per scaricare l’invito alle serate di Presentazione e all’Open day, in formato.pdf (412 KB)
OFFERTA FORMATIVA DELLE SCUOLE D’INFANZIA
iscrizioni a.s. 2023-2024
Clicca sull’immagine per scaricare la brochure informativa in formato.pdf (2 MB)
Naviga le pagine del sito web di presentazione dedicato, nel quale potrai trovare tante esperienze educativo-didattiche vissute dagli alunni e dalle alunne della Scuola. Visita l’ OPEN DAY DIGITALE .
Attività didattiche “VOLTURNO”
AVVISO ORARIO DI SPORTELLO SEGRETERIA DAL 01/07/2023 AL 31/08/2023
ORARIO DI RICEVIMENTO DAL 01/07/2023 AL 31/08/2023 LUNEDI’ DALLE 12:00 ALLE 13:30 MERCOLEDI’ DALLE 12:00 ALLE 13:30 Al di fuori dei suddetti, in caso di urgenza, si invita l’utenza a concordare telefonicamente...
PNRR – LINEA INVESTIMENTO 2.1 – AZIONI DI COINVOLGIMENTO DELL’ANIMATORE DIGITALE 2022-2024 M4C1I2.1-2022-941 CUP J94D22001640006
PNRR – LA SCUOLA PER L’ITALIA DEL DOMANI
Piano scuola 4.0 Investimento 3.2 – Scuola 4.0 Azione “Next Generation Classroom – Trasformazione Aule In Ambienti Innovativi Di Apprendimento
PNRR – LA SCUOLA PER L’ITALIA DEL DOMANI PIANO SCUOLA 4.0 – Investimento 3.2 – Scuola 4.0 Azione “Next Generation Classroom – Trasformazione Aule In Ambienti Innovativi Di Apprendimento Progetto: “ TrasformAzione digitale, l’apprendimento in azione.Documenti ...
8 giugno 2023: UNA VISIONE D’INSIEME E UN’ALTRA PRECISA PRECISA
Al termine di questa bella giornata di saluti e qualche lacrima, vogliamo condividere una riflessione che vuole rappresentare ciò che è la nostra scuola Tasso. Tra le immagini vedrete due riprese dall’alto: una è stata scattata ieri, durante la consegna diplomi delle...
Se leggi sei forte…Progetto LIBRIAMOCI – Continuità e Inclusione
Documentazione del Progetto di continuità verticale Libriamoci della scuola dell'infanzia Piermarini. SE LEGGI SEI FORTE(.pdf 900 KB)
Progetto UNICEF – La terra ha la febbre !
Il progetto UNICEF " La terra ha la febbre ha coinvolto le tre scuole d'infanzia del nostro comprensivo. Di seguito, nello specifico, la documentazione della Scuola dell'infanzia Piermarini. PROGETTO UNICEF-Scuola Piermarini 2022-23 (.pdf 1 MB) [gallery columns="1"...
Progetto “Pedagogia della legalità” – Serate di informazione, formazione e supporto dedicate ai Genitori (a.s. 2022/2023)
Si invitano i genitori delle Classi Quarte e Quinte delle Scuole Primarie Dante e Tasso e i genitori della Scuola Secondaria di I Grado “B. Croce” a prendere attentamente visione della circolare n 269 "Progetto “Pedagogia della legalità” - Serate di informazione,...
Una storia per imparare tanto in classe 3° C
Per introdurre il concetto "mille" ci si è cimentati nell'ascolto dell'albo illustrato "Mille stelle sopra di noi", di Sue Soltis. Quando il nonno era piccolo,dal cortiletto di casa sua, riusciva a vedere più di mille stelle. Chissà se anche Mabel, insieme ai suoi...
Carnevale 2023 – Scuola dell’infanzia Piermarini
CARNEVALE 2023 (.pdf 770 KB)