Organigramma

Dirigente Scolastico

  • Dott.ssa Malvina Poggiagliolmi

 

Collaboratori del Dirigente Scolastico

  • Collaboratore vicario del Dirigente Scolastico: prof.ssa Paola Magnani
  • Collaboratore del Dirigente Scolastico: maestra Rosaria Speranza

Funzioni dei collaboratori

  • Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
  • rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASST, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
  • sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
  • sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

 

Segreteria

Il personale amministrativo contribuisce a promuovere l’efficacia del sistema scolastico e la qualità del servizio. In quest’ottica:

  • l’efficienza dell’azione amministrativa viene assicurata sia mediante un costante aggiornamento professionale degli operatori e l’adozione di sufficienti supporti tecnici, sia mediante una precisa informazione interna;
  • vengono predisposti, periodicamente rivisti e pubblicizzati documenti volti a garantire trasparenza nelle azioni amministrative; in apposite bacheche sono visibili informazioni sulle attività degli organi collegiali, sulle attività sindacali, sugli orari di ricevimento; sul sito della scuola viene pubblicato l’albo Pretorio.

Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Maria Filomena Rosamilia

Segreteria
Bellesso Paola
 
d’Aquino Luigia
 
Orlando Maria Luisa
Visconti Elisabetta
 
 

 

Scarica l’Organigramma degli Uffici di Segreteria (.pdf, 31KB)

Referenti di plesso

Plesso Responsabile Telefono
Plesso Volturno – Infanzia Speranza Rosaria  039.73.97.557
Plesso Cagnola – Infanzia Mariani Silvia  039.73.97.565
  Lissoni Elena  
Plesso Piermarini  –  Infanzia Sala Alessandra  039.27.80.026
Plesso Dante  –  Primaria Cristina Sciocchi

 039.46.23.30

 

Plesso Tasso – Primaria Elvira Parisi   039.79.39.73
Plesso Croce  – Secondaria di Primo Grado Selene Dirupati  039.48.13.25

Funzioni dei referenti di plesso

  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
    • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:  Ambro Studio – Milano

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Paola Magnani, Dario Cutrò, Laura Bartolomei.

 

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa – Referenti – Commissioni

Scarica il prospetto delle Funzioni strumentali, dei Referenti e delle Commissioni – a.s. 2019/2020