"La Musica unisce la Scuola"

 

 

Dal 24 al 29 maggio 2021, sulla piattaforma dell’Istituto Nazionale di documentazione, ricerca e innovazione educativa (INDIRE) saranno pubblicati i filmati delle performances musicali di alcuni solisti e gruppi strumentali della Scuola Secondaria di I Grado “B. Croce”.

Scienza Under 18

 

 

Le Classi della Scuola Secondaria di I Grado “B. Croce” partecipano alla XVIII edizione della manifestazione “Scienza Under18”

Il coro "I Coriandoli" alla rassegna online "Cori di Classe"

A partire dal 24 maggio 2021 verranno caricati sul canale YouTube di Usci Lombardia i video relativi alla rassegna “Cori di classe 2021, edizione online”.

Piano Estate 2021

Scuola Secondaria di I Grado “B. Croce” – dall’11 giugno al 9 luglio – Atelier creativi secondo il calendario di ciascun modulo

Progetto “Pedagogia della legalità” – Serate di in-formazione, formazione e supporto dedicate ai Genitori

 Serate di informazione dedicate ai Genitori delle Classi Quarte e Quinte delle Scuole Primarie “Dante” e “Tasso” e della Scuola Secondaria di I Grado “Croce” 

PandeMía - Racconti, Emozioni in un Libro d'Artista

 

Scuola Secondaria di I Grado “B. Croce” – Villa Magatti (Lissone)

Eventi ed iniziative

Un orto da vicino…alla scuola dell’infanzia A. Cagnola

Finalmente è arrivato l'orto! In uno spazio del giardino della scuola dell'infanzia A.Cagnola è stato realizzato un orto didattico di cui i bambini si sono presi cura insieme alle insegnanti. Il progetto ha rappresentato un’occasione per ampliare le possibilità di...

Progetto UNICEF – La terra ha la febbre !

Il progetto UNICEF " La terra ha la febbre ha coinvolto le tre scuole d'infanzia del nostro comprensivo. Di seguito, nello specifico, la documentazione della Scuola dell'infanzia Piermarini. PROGETTO UNICEF-Scuola Piermarini 2022-23  (.pdf 1 MB) [gallery columns="1"...

Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)

Vai alla pagina del Progetto promosso dal Ministero della Salute

w

Attività e comunicazioni

Ondo ondo …il mondo dell’inclusione

Scuola dell'infanzia Piermarini Clicca qui  se vuoi scaricare il documento in formato.pdf ( 1 MB)

Se leggi sei forte…Progetto LIBRIAMOCI – Continuità e Inclusione

Documentazione del Progetto di continuità verticale Libriamoci della scuola dell'infanzia Piermarini. SE LEGGI SEI FORTE(.pdf 900 KB)

Video spot Seconda Rivoluzione Industriale

Gli alunni della classe 3D della scuola "B.Croce" dell'IC I di via Mariani sono stati autori e protagonisti di una serie di spot aventi come oggetto alcune importanti invenzioni che, a partire dalla seconda rivoluzione industriale, hanno cambiato radicalmente le...

Un orto da vicino…alla scuola dell’infanzia A. Cagnola

Finalmente è arrivato l'orto! In uno spazio del giardino della scuola dell'infanzia A.Cagnola è stato realizzato un orto didattico di cui i bambini si sono presi cura insieme alle insegnanti. Il progetto ha rappresentato un’occasione per ampliare le possibilità di...

Progetto UNICEF – La terra ha la febbre !

Il progetto UNICEF " La terra ha la febbre ha coinvolto le tre scuole d'infanzia del nostro comprensivo. Di seguito, nello specifico, la documentazione della Scuola dell'infanzia Piermarini. PROGETTO UNICEF-Scuola Piermarini 2022-23  (.pdf 1 MB) [gallery columns="1"...

We Share Books 2023

WE SHARE BOOKS è un concorso dedicato ai giovani lettori organizzato dal Sistema Bibliotecario BRIANZABIBLIOTECHE e finalizzato alla promozione della lettura. A questo link potete vedere i video vincitori del concorso Booktrailer, tra cui quello di alcuni nostri...

Tableaux Vivant – Laboratorio Creativo

L'istituto Comprensivo Primo via Mariani presenta Tableaux Vivant - Laboratorio Creativo delle classi Terze della Scuola Secondaria venerdì 19 Maggio 2023 ore 20:30 presso il Palazzo Terragni - Lissone

CONCORSO ESPERIA NOTE SUL REGISTRO 2023 Albavilla

Complimenti ai sei clarinetti, che hanno partecipato al concorso, della classe 3 A dell'indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di Primo grado "B.Croce"  per aver conseguito il primo premio Ilaria Candito, Alice Ferrari, Pietro Sala, Alexandr Sarpe, Marcello...