Formazione del Personale

 

Il nostro Istituto considera la formazione dei Docenti e del Personale una opportunità di crescita culturale e professionale e un’occasione per alimentare la motivazione di studenti, insegnanti e di tutto il personale.

Il Collegio dei Docenti ha il compito di elaborare il Piano della Formazione, in coerenza con Il PTOF e il Piano di Miglioramento e in relazione ai bisogni di formazione rilevati.

Le priorità dell’Istituto sono orientate a favorire l’inclusione e il ben-essere nell’apprendimento e il raggiungimento dei traguardi di miglioramento individuati nel RAV.

Si ritiene che la formazione costituisca uno strumento fondamentale e irrinunciabile per:

  • promuovere il successo formativo degli alunni
  • favorire lo sviluppo professionale
  • promuovere il senso di appartenenza alla scuola come comunità di pratiche

Sono previste azioni di formazione nelle seguenti aree, in riferimento ai bisogni rilevati e alle priorità indicate nel Piano Nazionale per la Formazione dei docenti emanato dal MIUR:

  • Inclusione e disabilità
  • Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale
  • Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base
  • Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile
  • Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento
  • Competenze di lingua straniera
  • Valutazione e miglioramento
Sono previste per tutti azioni di formazione per la Sicurezza, in relazione ai ruoli svolti nell’ambito del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi e a quanto indicato nel DVR.

In particolare, il Personale di Segreteria, anche in considerazione delle novità normative, sarà impegnato nella formazione relativa alle azioni di dematerializzazione, privacy, gestione giuridica del personale, utilizzo degli applicativi ministeriali.

Sono inoltre previste, attraverso i portali ministeriali, azioni di formazione continua in servizio su tematiche ritenute significative per il miglioramento delle competenze del gruppo di lavoro e l’innalzamento della qualità del servizio erogato.

Oltre alla formazione ritenuta obbligatoria da parte dell’USR, il Dirigente si impegna a frequentare percorsi, seminari, convegni utili al proprio sviluppo professionale con particolare riferimento agli ambiti gestionali (del personale e amministrativo), della valutazione di Istituto, del reperimento delle risorse, del miglioramento della didattica e degli esiti e delle relazioni col territorio.

Sarà inoltre curata la formazione relativa alle azioni del PNSD, con particolare riferimento a quanto erogato dagli Snodi Formativi Territoriali.

Scarica il “Piano per la formazione dei docenti 2016-2019” dal sito del MIUR:

 

Formazione Sicurezza

Scarica il Piano di Formazione Antincendio Rischio alto (a.s. 2019/2020) – .pdf, 55 KB

Scarica il Piano di Formazione Primo Soccorso (a.s. 2019/2020) – .pdf, 179 KB

Archivio

Trasparenza e Albo pretorio (dal 1/01/22)

Amministrazione Trasparente Albo Online Acceso Civico MAD

Trasparenza e Albo Pretorio (fino al 31/12/21)

Amministrazione Trasparente Albo Online
AGID

LINK UTILI

AGID Scuola in chiaro Pago in rete USR

SITI TEMATICI

4teen Salute Rete di Scuole che promuovono la Salute amici di lollo ali per l'infanzia e l'adolescenza Bull-out ATS Brianza

Fondi Strutturali Europei

PON 2014/20

Chi è online

  • 477691Totale visitatori:
  • 87Oggi:
  • 1423La scorsa settimana:
  • 2Utenti attualmente in linea: